top of page
Cerca

ECOCOLORDOPPLER dei TSA o dei vasi sovraortici

  • Immagine del redattore: Diego Moniaci
    Diego Moniaci
  • 10 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min





Che cos’è l’ Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)?

L’Ecocolordoppler TSA è un indagine diagnostica non invasiva che permette il monitoraggio della circolazione arteriosa diretta verso il cervello attraverso le carotidi e le arterie vertebrali. Si tratta di un’ecografia arricchita da valori visivi (Color) e acustici (Doppler) per valutare i vasi e il flusso del sangue al loro interno.

A cosa serve l’ Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)?

L’Ecocolordoppler TSA serve a studiare ed escludere la presenza di placche (o ateromi) nei vasi che portano il sangue ossigenato al cervello, condizione che potrebbe favorire l’insorgenza di un ictus.

Informazioni Utili

Prestazioni PRIVATE: non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.

Norme di preparazione per l’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici

L’Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici non prevede alcun tipo di preparazione.

Durata dell’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici

L’Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici dura in media da 10 a 15 minuti.

Controindicazioni dell’Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici

L’esecuzione dell’Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici non presenta alcuna controindicazione.


 
 

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

VISITE PRIVATE in regime di intramoenia

-Ospedale San Giovanni Bosco 1° piano poliambulatori

800 000 500  TASTO 5 (lunedi e venerdi pomeriggio)

-Clinica Santa Caterina 

  O11.8199206

 -LARC GRAN MADRE 

011.8399088

  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Dott. Diego Moniaci - Primario Ospedaliero. Creato con Wix.com

bottom of page