top of page
Cerca

TRATTAMENTO CON ENDOPROTESI DELL'ANEURISMA AORTICO ADDOMINALE

  • Immagine del redattore: Diego Moniaci
    Diego Moniaci
  • 10 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min




Non tutti gli aneurismi necessitano di un intervento chirurgico.

Attualmente è indicato il trattamento chirurgico dell’aneurisma dell’aorta addominale in elezione in caso di diametro ≥ 55 mm per l’uomo e ≥ 50 mm per la donna.

Tuttavia, in casi selezionati è possibile trattare anche aneurismi di diametro minore (es. aneurisma in rapido accrescimento, o con aspetti morfologici indicativi di un rischio incrementato di rottura). In caso di aneurisma sintomatico, rotto o in fase di rottura, è fondamentale intervenire chirurgicamente con urgenza.

In caso di non indicazione a trattamento il paziente verrà seguito con un accurato follow-up per rilevare precocemente eventuali accrescimenti.

IL TRATTAMENTO ENDOVASCOLARE (EVAR) prevede il posizionamento di una protesi all’interno dell’aorta aneurismatica in modo da isolare quel tratto dal flusso sanguigno. In questo caso, la protesi (endoprotesi) viene impiantata dall’interno dei vasi attraverso un accesso dalle arterie femorali, senza incidere chirurgicamente l’addome. Si effettuano piccoli tagli all’inguine o la semplice puntura dell’arteria (accesso percutaneo senza tagli cutanei) e l’intervento avviene generalmente in anestesia locale con semplice sedazione del paziente.


Se sei affetto da aneurisma dell'aorta addominale prenota una visita con il Dottor Diego Moniaci per un consulto specialistico accurato

 
 

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

VISITE PRIVATE in regime di intramoenia

-Ospedale San Giovanni Bosco 1° piano poliambulatori

800 000 500  TASTO 5 (lunedi e venerdi pomeriggio)

-Clinica Santa Caterina 

  O11.8199206

 -LARC GRAN MADRE 

011.8399088

  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Dott. Diego Moniaci - Primario Ospedaliero. Creato con Wix.com

bottom of page